Scopri il nostro nuovo shop online. Puoi ricevere a casa tua le nostre box degustazione: una ricercata selezione di prodotti pensata per accompagnarti dall'aperitivo al dolce.
Scegli la tua boxI tramezzini, o, come vengono chiamati all'estero, club sandwich, sono sempre più presenti sulle nostre tavole come piatti unici, nelle occasioni più svariate.
Sia che si tratti di una colazione, un brunch o di un pranzo di lavoro, che vengano serviti a un aperitivo o come antipasti nelle loro varianti mini e gourmet durante una cena informale tra amici, o che siano uno spuntino fresco da gustare in una merenda fuori casa o a un buffet ad una festa di compleanno, questi stuzzichini realizzati con il pancarrè (o pane bianco) e una farcitura varia a seconda dei gusti si prestano bene ad assecondare le idee più golose e sono tra i finger food più amati e ricchi di sapori.
Più sfiziosi della focaccia o delle classiche fette di pane farcite, e capaci di rispondere ai gusti più diversi in maniera originale, i tramezzini, da provare sia freddi che al forno, offrono molte possibilità di sperimentare e giocare in cucina con gli ingredienti più diversi: salumi, salse, formaggi, verdure. Possono essere conservati in frigorifero avvolti da uno strato di pellicola.
Mettete le uova intere in un pentolino d'acqua e fate bollire. Quando avranno raggiunto il punto di ebollizione, continuate a cuocere per una decina di minuti, dopodiché togliete le uova dall'acqua, privatele del guscio e tagliatele a fettine. Tagliate a fettine anche le olive. Stendete il pane per i tramezzini e spalmatelo di maionese, disponete poi sul pane le fette di Prosciutto Cotto Alta Qualità L'Artemano Levoni oppure Prosciutto Cotto Alta Qualità Affumicato L'Artemano Levoni, le uova e le olive tagliate a rondelle. Coprite il tutto con un altro strato di pane per tramezzini, tagliatelo prima a metà e poi tagliate in diagonale le due parti ottenute, in modo da ottenere in totale otto triangoli.
Iniziate a preparare i tramezzini arrotolati dal pesto di rucola: lavate la rucola, asciugate le foglie con della carta assorbente e mettetela in un mixer insieme ai pinoli, il parmigiano e il pecorino grattugiati, un pizzico di sale e un filo d'olio. Azionate il mixer e continuate a frullare il tutto fino a che non risulterà un composto morbido e cremoso. Stendete il pane per i tramezzini, spalmate il pesto appena fatto e aggiungete le fette di Bresaola Italiana Levoni. Arrotolate il pane su se stesso e servite in tavola tagliato a rondelle.
Lavate bene l'avocado, dividetelo in due per la lunghezza e privatelo del nocciolo. Estraete la polpa con un cucchiaino e raccoglietela in una ciotola, aggiungendo un pizzico di sale e uno di pepe. Con il mixer lavorate la polpa di avocado fino a che non avrà formato una crema. Riscaldate una piastra e fate abbrustolire il pane per i tramezzini. Una volta pronto, spalmate la crema di avocado e aggiungete la rucola e le fette di petto di tacchino, dopodiché coprite il tutto con un altro strato di pane precedentemente abbrustolito. Tagliate a metà il pane e dividete nuovamente in diagonale le due metà. Servite fermando i tramezzini ripieni con uno stecchino di legno.
Lavate il cicorino e tagliate le foglie a pezzi con le mani, raccogliendo il tutto in una ciotola dove aggiungerete le noci tritate finemente, il formaggio caprino e il cucchiaio di latte. Azionate il mixer e lavorate fino a ottenere un composto morbido. Riscaldate su una griglia il pane per i tramezzini fino a che non sarà dorato da entrambi i lati, dopodiché spalmate su un lato la crema ottenuta lavorando le noci e il cicorino e aggiungete il Culatello di Zibello DOP Levoni tagliato a fette. Ricoprite il tutto con altro pane e tagliate lungo i bordi per rimuovere la crosta. Dividete a metà il pane per tramezzini farcito in modo da avere due rettangoli e poi in diagonali le parti ottenute, per avere dei tramezzini di forma triangolare. Servitevi di uno stuzzicadenti per tenere ben saldi i tramezzini.
Stendete il pane per i tramezzini e spalmate la maionese. Aggiungete le fette di Salame Milano Levoni e la fontina d'alpeggio tagliata a fettine sottili. Ricoprite con un altro strato di pane spalmato con la maionese e aggiungete di nuovo la fontina e il salame. Coprite il tutto con uno strato di pane e tagliate prima a metà, andando poi a dividere in diagonale le due parti ottenute. Fermate ogni tramezzino con uno stecchino di legno e servite.
Scopri il nostro nuovo shop online. Puoi ricevere a casa tua le nostre box degustazione: una ricercata selezione di prodotti pensata per accompagnarti dall'aperitivo al dolce.
Scegli la tua boxScopri il nostro nuovo shop online. Puoi ricevere a casa tua le nostre box degustazione: una ricercata selezione di prodotti pensata per accompagnarti dall'aperitivo al dolce.
Scegli la tua box