sfondo_sezione-benessere_beige-scuro(0)

IT_benessere-animale_logo_intro

Responsabili per tradizione

Home Azienda Benessere Animale

NORME COMUNITARIE
Il benessere animale è rigidamente regolamentato da norme comunitarie che intervengono nelle fasi di allevamento, trasporto e trasformazione.
Levoni ha scelto di inserire questo tema all’interno del patrimonio etico e valoriale dell’azienda.

RESPONSABILI PER TRADIZIONE
Per noi di Levoni, il benessere animale non è solo un obbligo normativo, ma un impegno etico fondamentale. Da oltre 60 anni, crediamo che animali allevati con rispetto, in condizioni ottimali e nel pieno delle loro esigenze naturali, siano una prerogativa imprescindibile e la chiave per ottenere carni genuine e di eccellenza.

LINEA FILIERA BENESSERE ANIMALE LEVONI
Levoni ha avviato un percorso in costante evoluzione che giĂ  oggi definisce - per una selezione di allevamenti - requisiti molto piĂą restrittivi della normativa europea in vigore. Ogni fase della nostra filiera, dall’allevamento alla produzione, è guidata da standard che vanno oltre quelli richieste dalla legge. Garantire condizioni di vita ottimali agli animali non è solo un dovere, ma una responsabilitĂ , che affrontiamo con cura, passione e trasparenza. Il percorso di Levoni si ispira al principio delle cinque libertĂ  (Farm Animal Welfare Council 1979).

Scopri il principio delle 5 libertĂ 

Il principio delle 5 libertĂ 

icona-benessere-animale_liberta_1(0)
PRIMA LIBERTĂ€

LibertĂ  dalla fame, dalla sete e dalla cattiva nutrizione garantendo all’animale l’accesso ad acqua fresca e ad una dieta che lo mantenga in piena salute.

icona-benessere-animale_liberta_2(0)
SECONDA LIBERTĂ€

LibertĂ  dal disagio fornendo un ambiente fisico adeguato, che includa riparo e una comoda area di riposo.

icona-benessere-animale_liberta_3
TERZA LIBERTĂ€

LibertĂ  dal dolore, dalle ferite, dalle malattie, attraverso la prevenzione, una pronta diagnosi e rapido trattamento.

icona-benessere-animale_liberta_4
QUARTA LIBERTĂ€

LibertĂ  di manifestare le proprie caratteristiche comportamentali specie-specifiche fornendo all’animale spazio sufficiente, strutture adeguate e la compagnia di animali della propria specie.

icona-benessere-animale_liberta_5
QUINTA LIBERTĂ€

LibertĂ  dalla paura e dallo stress, assicurando all’animale condizioni che non comportino sofferenza psicologica.

benessere_animale_01
LA FILIERA BENESSERE ANIMALE
DI LEVONI GARANTISCE:
icona-benessere-animale_allevamento
1

BENESSERE ANIMALE IN ALLEVAMENTO

icona-benessere-animale_gestione-farmaco
2

GESTIONE RESPONSABILE DEL FARMACO

icona-benessere-animale_no-anytibiotici
3

DIVIETO DI UTILIZZO DI ANTIBIOTICI NEGLI ULTIMI 4 MESI DI VITA

icona-benessere-animale_trasporto(0)
4

BENESSERE ANIMALE DURANTE IL TRASPORTO

Scopri i passi compiuti da Levoni
IL BENESSERE ANIMALE SECONDO LEVONI
Benessere animale in allevamento

Biosicurezza: più elevati standard d’igiene e sanità animale.

Maggiore spazio a disposizione.

Utilizzo di arricchimenti ambientali.

Migliore qualità dell’aria, controllo della temperatura e incremento della disponibilità di acqua e alimenti.

Migliori condizioni durante e dopo il parto.

Eliminazione di azioni che generano sofferenza come il pareggiamento dei denti e il taglio delle orecchie.

Castrazione ammessa unicamente entro i primi 7 giorni e solo con l’utilizzo di anestesia ed analgesia.

Benessere animale durante il trasporto

Riduzione dello stress da trasporto limitando a 6 ore il tempo massimo di percorrenza dall’allevamento al macello.

Maggiori spazi a disposizione.

Mantenimento dei gruppi di origine. 

Utilizzo di arricchimenti ambientali. 

Benessere animale in macello

Spazi di sosta dotati di abbeveratoi e di impianto di nebulizzazione con acqua per rinfrescare l’ambiente e rilassare gli animali. 

Mantenimento dei gruppi familiari di origine, con possibilità di adeguare i box in base alla numerosità dei capi. 


Utilizzo di arricchimenti ambientali. 


Eliminazione delle fonti di stress per l’animale quali la visibilità delle operazioni di macellazione e l’utilizzo ingiustificato di stimolatori elettrici.

Gestione responsabile del farmaco
tramite applicazione di una procedura di gestione che:

Limita l’utilizzo a condizioni di estrema necessità.

Utilizza farmaci a minor impatto per l’antibiotico resistenza. 

Limita il rischio di malattia degli animali adeguando le strutture, riducendo la densitĂ  e migliorando la selezione genetica. 

Vieta in assoluto l’utilizzo degli antibiotici negli ultimi 4 mesi di vita dell’animale.

CERTIFICAZIONE BENESSERE ANIMALE

Il benessere animale per Levoni non è solo un valore, ma una promessa concreta nata molti anni fa.

Ogni certificazione ottenuta è il risultato di un impegno misurabile e riconosciuto da enti indipendenti accreditati, ed è la prova tangibile della nostra volontà di fare sempre di più per garantire una filiera trasparente, etica e sostenibile.

I prodotti della linea Filiera Benessere Animale di LEVONI sono certificati da KIWA, ente riconosciuto a livello internazionale (www.kiwa.com/it).

CERTIFICATI DI RIFERIMENTO
LE TAPPE DEL NOSTRO PERCORSO
cover
1960
Inizio dell'impegno etico di Levoni
Levoni avvia il proprio percorso di benessere animale, adottando standard superiori rispetto a quelli del settore.
calendar_icon
1976
INAUGURAZIONE DI MEC CARNI
Mec Carni viene inaugurata come uno dei macelli più moderni e innovativi a livello internazionale, specializzato nella macellazione e sezionamento di suini, diventando rapidamente un punto di riferimento per il settore. Qui Levoni introduce standard all’avanguardia per il trasporto degli animali, lo scarico e le stalle di sosta, migliorando il benessere durante tutte le fasi di movimentazione.
calendar_icon
2002
MEC CARNI ADEGUA LE PRATICHE DI BENESSERE ANIMALE ALLO STANDARD AMERICANO
Il macello MEC Carni ottiene l’abilitazione all’esportazione delle carni negli USA.
calendar_icon
2010
IMPLEMENTAZIONE DI STANDARD AVANZATI PER IL TRASPORTO
L’azienda introduce misure innovative per ridurre lo stress degli animali durante il trasporto, limitando la durata massima dei viaggi a 6 ore e garantendo il mantenimento dei gruppi familiari.
calendar_icon
2011 - 2012
I GRUPPI DI LAVORO ASSICA
Partecipazione ai gruppi di lavoro dell’Associazione di Categoria ASSICA per lo sviluppo di norme di riferimento internazionali sul benessere animale.
calendar_icon
2013- 2014
MANUALE DI GUIDA DI BUONE PRATICHE
Partecipazione ai gruppi di lavoro dell’Associazione di Categoria ASSICA per l’analisi del Manuale di Guida di Buone Pratiche sulla protezione degli animali durante l’abbattimento.
calendar_icon
2018 - 2019
PROMOZIONE DI SCHEMI VOLONTARI DI CERTIFICAZIONE BENESSERE ANIMALE E USO RESPONSABILE DEL FARMACO
Levoni organizza tavole rotonde con le Autorità di controllo e gli allevatori per promuovere l’adozione di schemi volontari di certificazione Benessere Animale e uso responsabile del farmaco.
calendar_icon
2019
OTTENIMENTO DELLA PRIMA CERTIFICAZIONE IN AMBITO BENESSERE ANIMALE E USO RESPONSABILE DEL FARMACO
Levoni ottiene la prima certificazione secondo un disciplinare tecnico che stabilisce requisiti più restrittivi rispetto la normativa applicabile, riconoscimento che attesta l’impegno a garantire standard di benessere animale lungo tutta la filiera.
calendar_icon
2023
ADOZIONE DELLA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO SECONDO LO STANDARD INTERNAZIONALE DELL’ENTE ACCREDITATO KIWA
Levoni avvia il percorso per ottenere la certificazione secondo i disciplinari tecnici Kiwa DT040 – "Requisiti per la gestione del benessere animale e uso responsabile degli antibiotici" - COC e DT 035 – "Suini Antibiotic Free" – COC un prestigioso riconoscimento che certifica il rispetto di elevati standard di benessere animale in conformità con i parametri stabiliti a livello internazionale, evidenziando la volontà di condividere il proprio impegno anche al di fuori dei confini italiani.
calendar_icon
benessere_timeline_2024
2024
L’AZIENDA DIVENTA SOCIETÀ BENEFIT
L’azienda ha scelto di mettere nero su bianco il proprio impegno per il beneficio comune, integrando nel suo modello di business la sostenibilità, il rispetto per le persone e l’ambiente.
Scopri di piĂą
calendar_icon
2025
PUBBLICAZIONE DEL PRIMO REPORT D’IMPATTO
L’azienda pubblica il primo Report d’impatto relativa all’anno 2024 , uno strumento che rafforza la trasparenza e definisce gli obiettivi futuri di Levoni nel campo del benessere animale e della sostenibilità.
calendar_icon
HAI QUALCHE DUBBIO E VUOI APPROFONDIRE QUESTE TEMATICHE?
Scrivici una mail! Saremo felici di rispondere alle tue domande