it

RUSTICI DI PASTA SFOGLIA RIPIENI: LA RICETTA PERFETTA

Valutazioni

Piccoli fagottini dal cuore ripieno di würstel

  1. Dosi per: 8 persone
  2. Difficoltà: Facile
  3. Preparazione: 10 minuti
  4. Portata: Antipasti
  5. Costo: Basso
  6. Cottura: 20 minuti

INGREDIENTI:

  • Würstel Levoni 250 gr
  • Pasta sfoglia 1 rotolo
  • Ricotta 200 gr
  • Uova 1

Valori Nutrizionali:

  • 246 Kcal calorie per porzione
  • Energia Kcal 246
  • Carboidrati g 11,4 - di cui zuccheri g 1,5
  • Proteine g 9,3
  • Grassi g 17,8 - di cui saturi g 7,9
  • Fibre g 0,58
  • Sodio mg 1002

I rustici di pasta sfoglia ripieni sono piccoli antipasti sfiziosi da preparare in occasione di feste come un compleanno o un anniversario, quando amici e parenti si riuniscono per condividere un momento di gioia e armonia.

Perfetti da servire in un piatto da portata come finger food a buffet, o come aperitivo, sono tra le ricette di antipasti più comuni per la loro facilità di realizzazione e per il gusto unico che li contraddistingue. Portateli in tavola anche prima dei piatti unici, per aprire lo stomaco ai vostri ospiti che potranno essere deliziati da questi stuzzichini di pasta sfoglia ripieni con la morbida carne dei Würstel Levoni. Con poco tempo e semplici ingredienti potrete realizzarli senza difficoltà, seguendo tutti i passaggi di questa ricetta.

00_rustici_wurstel_16_9
  • 01_rustici_wurstel

    Per prima cosa prendete un mixer e frullate la ricotta e i Würstel Levoni, tagliati a pezzetti. Tritate il composto fino a che non presenta una consistenza omogenea.

  • 02_rustici_wurstel

    A questo punto stendete su un piano da lavoro il rotolo di pasta sfoglia e con un coppapasta tagliate tanti piccoli cerchi. 

  • 03_rustici_wurstel

    Farcite metà del disco con un cucchiaio di ripieno alla ricotta e Würstel Levoni, poi chiudete i cerchi a mezzaluna, sigillando con cura i bordi.

  • 04_rustici_wurstel

    Adesso rompete l'uovo in una ciotola e sbattetelo con una forchetta, quindi spennellate i rustici con l'uovo, utilizzando un pennello da cucina.

  • 05_rustici_wurstel

    Prendete una teglia e ricopritela con della carta forno, quindi disponete i rustici di pasta sfoglia ripieni e fateli cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.

  • 06_rustici_wurstel

    Terminata la cottura fateli raffreddare e serviteli.

Varianti

I rustici di pasta sfoglia ripieni sono sfiziosi bocconcini composti da una parte esterna di pasta sfoglia e da una gustosa farcitura interna. Grazie al sapore neutro e delicato della pasta sfoglia potete scegliere con che cosa farcire i rustici, assecondando così i gusti di tutti, adulti e bambini: ecco quindi alcune idee, ma potete liberare la vostra fantasia e aggiungere ciò che più vi aggrada.

Per prima cosa per il ripieno potete utilizzare tanti tipi di formaggi diversi, come per esempio la mozzarella, o il formaggio fresco spalmabile, ma anche formaggi più stagionati si possono unire a questa preparazione.

Per quanto riguarda il ripieno di carne invece, potete alternare i Würstel Levoni a degli affettati come il Prosciutto Cotto Alta Qualità Corona Levoni, o la Pancetta Arrotolata Levoni: giocate con gli accostamenti, come quello tra prosciutto e formaggio che è sempre gradito, e createne di nuovi più originali. Per esempio potete inserire anche dei sottoli, come melanzane, carciofini o cetriolini, che conferiranno un gusto sfizioso e inaspettato.

Potete anche formare dei cornetti salati, avvolgendo dei triangolini di pasta sfoglia direttamente intorno ai Würstel Levoni, per poi decorarli esternamente con dei semi di sesamo: immaginate la figura scenica che faranno in un buffet con pizzette, torte salate e crostini.

Consigli

Ci sono alcuni semplici consigli che vi permetteranno di portare a termine il procedimento per preparare i rustici senza alcuna difficoltà, ma come per tutte le ricette veloci e facili ciò che farà la differenza sarà la passione che dedicherete ad ogni passaggio.

Il primo consiglio è quello di utilizzare una rotella per ritagliare i bordi dei rustici dopo averli schiacciati: questo utensile vi permetterà di realizzare dei bordi più definiti e carini. Inoltre per facilitare il trasferimento dei fagottini nella teglia, una volta che li avrete farciti, potrete metterli in frigorifero per venti minuti in modo che siano più compatti e si possano spostare senza aprirsi o scomporsi.

Ponete attenzione anche alla fase di cottura, utilizzando il forno statico e tenendo d'occhio la doratura dei rustici di pasta sfoglia ripieni: bastano davvero pochi minuti di cottura per fare la differenza. La temperatura del forno non deve superare i 180°, altrimenti rischierete di bruciarli.

Per quanto riguarda la conservazione, potete congelare i rustici di pasta sfoglia ripieni anche prima di cuocerli, così che li avrete sempre pronti da infornare e gustare in compagnia, magari anche in quell'occasione in cui avete ospiti inaspettati.

Curiosità

I rustici sono una preparazione tipica della cucina del Salento, in cui si trovano molti cibi da passeggiata o come sono comunemente chiamati oggi, street food. Tradizionalmente un rustico è una preparazione veloce che si compone di una parte esterna formata da pasta sfoglia fatta in casa (che oggi è facilmente acquistabile già pronta in rotoli al supermercato), e di un ripieno interno che di solito è composto da mozzarella, besciamella, pomodoro e condimenti.

Successivamente i rustici vengono spennellati con un tuorlo d'uovo e poi cotti al forno, in modo che diventino delicatamente dorati. In Salento il rustico viene consumato come spuntino di metà mattina o metà pomeriggio, ma probabilmente non è un piatto dalle origini umili come molti pensano, perché gli ingredienti del suo ripieno appartenevano più comunemente alla fascia aristocratica della popolazione della seconda metà del Settecento, quando si presume siano nati. Oggi sono diffusi in tutta Italia e li ritroviamo spesso come antipasti nelle feste come Natale e Pasqua.

I Würstel invece sono salsicce tipiche del trentino alto Adige, ma anche della zona compresa tra Austria, Germania e Svizzera. Sono prodotti con carni di suino, bovino e pollo, e si consumano freschi. Tra di loro i würstel si differenziano per forma e dimensione, e solitamente vengono affumicati. I Würstel Levoni sono prodotti in una piccola azienda artigianale altoatesina, rispettando e riproponendo così una tradizione locale, combinata ai migliori tagli di carne suina della pianura padana.

800x360
Shop online

Scopri il nostro nuovo shop online. Puoi ricevere a casa tua le nostre box degustazione: una ricercata selezione di prodotti pensata per accompagnarti dall'aperitivo al dolce.

Scegli la tua box
800x360
Shop online

Scopri il nostro nuovo shop online. Puoi ricevere a casa tua le nostre box degustazione: una ricercata selezione di prodotti pensata per accompagnarti dall'aperitivo al dolce.

Scegli la tua box
Copyright © 2021 Levoni S.p.a. | All rights reserved.
Via Matteotti, 23 | 46014 Castellucchio, Mantova
PI 00137840203 | RI 00137840203 | N Rea 60457 | Cap Soc € 13.500.000, 00 i.v.