it

GRISSINI DI PASTA SFOGLIA: LA RICETTA PER L'ANTIPASTO PERFETTO

Valutazioni

Sottili fette di pancetta avvolte in bastoncini di pasta sfoglia

  1. Dosi per: 4 persone
  2. Difficoltà: Facile
  3. Preparazione: 15 minuti
  4. Portata: Antipasti
  5. Costo: Basso
  6. Cottura: 20 minuti

INGREDIENTI:

  • Pancetta Arrotolata Levoni 200 gr
  • Pasta sfoglia 2 rotoli
  • Parmigiano 150 gr
  • Semi di sesamo q.b.

Valori Nutrizionali:

  • 218 Kcal calorie per porzione
  • Energia Kcal 218
  • Carboidrati g 10,5 - di cui zuccheri g 0,4
  • Proteine g 7,1
  • Grassi g 16 - di cui saturi g 7
  • Fibre g 0,7
  • Sodio mg 748

I grissini di pasta sfoglia sono degli antipasti veloci e sfiziosi da preparare in pochi minuti di cottura, e vi basteranno pochi ingredienti che potreste avere già nella vostra cucina per portare in tavola dei bastoncini golosi ripieni di formaggio e Pancetta Arrotolata Levoni. Perfetti come aperitivo o finger food in un buffet, potete servirli prima delle vostre cene con famiglia o amici, per aprire lo stomaco agli altri piatti con dei rustici gustosi. Questi semplici stuzzichini sono molto amati anche dai più piccoli e possono diventare una merenda originale da realizzare con le vostre mani, perfezionandola secondo i vostri gusti.

Oltre a essere croccanti e saporiti, i grissini di pasta sfoglia sono anche molto belli da vedere: all'aspetto dorati e caratterizzati dalla particolare forma a spirale, potrete disporli in un piatto da portata per stupire tutti i vostri invitati.

00_grissini_arrotolati_16_9
  • 01_grissini_arrotolati

    Per iniziare la preparazione dei grissini prendete il rotolo di pasta sfoglia e stendetelo su un piano da lavoro

  • 02_grissini_arrotolati

    A questo punto prendete il parmigiano e grattugiatelo con l'aiuto di una grattugia, utilizzando la parte a fori piccoli.

  • 03_grissini_arrotolati

    Spargete il formaggio grattugiato sopra il rotolo steso di pasta sfoglia, quindi stendete sopra la Pancetta Arrotolata Levoni, tagliata a fette sottili.

  • 04_grissini_arrotolati

    Una volta sistemato il ripieno, ricoprite con l’altro rotolo di pasta sfoglia. Tagliate poi la sfoglia ripiena a striscioline, larghe circa 2,5 cm. Iniziate ad arrotolare a spirale le strisce di pasta sfoglia e ricoprite con i semi di sesamo.

  • 05_grissini_arrotolati

    Preriscaldate il forno ventilato a 180°, quindi prendete una teglia e foderatela di carta forno, adagiatevi sopra i grissini di pasta sfoglia e fate cuocere per circa 20 minuti: servite tiepidi.

Varianti

I grissini di pasta sfoglia sono una preparazione molto versatile che potrete combinare con vari ingredienti a seconda dei vostri gusti e di quelli dei vostri ospiti. Se volete servirli in un'occasione speciale, potete anche prepararne diverse varianti, alternando i ripieni: ecco alcune idee su come divertirvi e sperimentare con questa facile ricetta.

Iniziate alternando il parmigiano grattugiato con altri tipi di formaggio come la scamorza affumicata, la provola o il groviera: prediligete formaggi filanti ma che non rilasciano acqua durante la cottura, per far rimanere i grissini di pasta sfoglia ben croccanti.

Per quanto riguarda gli affettati, oltre alla Pancetta Arrotolata Levoni potete sperimentare e liberare la vostra fantasia, perché praticamente tutti i salumi si sposano bene con questa ricetta. Dall'affumicato Speck Levoni al dolce Prosciutto Cotto Alta Qualità Corona Levoni, dalla delicata Mortadella Oro Levoni all’amabile Prosciutto Parma Dop Levoni.

Se volete arricchire la preparazione potete aggiungere anche delle salse o del pomodoro durante il procedimento: prendete del concentrato di pomodoro e diluitelo con un po' di acqua dentro a una ciotola, quindi con un pennello spennellate la superficie della pasta sfoglia, poi procedete aggiungendo i vari ingredienti.

In alternativa ai semi di sesamo invece, potete utilizzare dei semi di papavero oppure delle erbe aromatiche come l'origano o l'erba cipollina che conferiranno maggior profumo e aroma ai vostri grissini di pasta sfoglia.

Consigli

Per preparare al meglio i grissini di pasta sfoglia ci sono alcuni semplici e rapidi consigli che potete seguire per renderli perfetti. Prima di tutto ricordate di comprare della pasta sfoglia rettangolare: se ne trovano in commercio anche rotoli di forma rotonda, ma non sono adatti a questo tipo di preparazione che prevede la formazione di strisce di pasta.

Per quanto riguarda invece le porzioni di pasta sfoglia da tagliare, potete utilizzare una rotella per eseguire l'operazione con maggiore facilità, per formare in modo più preciso strisce larghe circa 2,5 centimetri che saranno così facili da arrotolare a spirale.

Un altro consiglio utile rispetto alla preparazione dei grissini di pasta sfoglia è quello di controllare lo spessore del rotolo che andrete ad utilizzare: solitamente i rotoli confezionati già pronti hanno una misura standard, ma se sentite che la pasta non è elastica e che non si riesce a piegare bene potete sempre stenderla un altro poco con l'aiuto di un matterello.

Infine la fase di cottura è molto importante: se volete far diventare davvero dorati i grissini di pasta sfoglia, spennellateli con il tuorlo di un uovo e in questo modo si coloreranno molto di più. Infornate a metà forno e lasciate cuocere in forno ventilato per circa 20 minuti, controllando di tanto in tanto.

Curiosità

La pancetta è un salume tipico della tradizione norcina italiana e le più famose sono quella Piacentina e quella Calabra, che si distingue per la presenza di peperoncino. La pancetta veniva consumata quando era fondamentale combattere il freddo invernale con un cibo sostanzioso e grasso, in modo da poter avere l'energia di svolgere i pesanti lavori manuali anche nel clima più rigido. Era alimento anche dei viaggiatori che dovevano affrontare spostamenti a piedi o in bicicletta. Le parti grasse del suino erano così molto pregiate perché comportavano una grande carica energetica. La Pancetta Arrotolata Levoni rispetta questa antica tradizione e propone un prodotto, realizzato con carni italiane 100%, che si presenta con un distinto profumo di spezie e un gusto morbido e di carattere.

I grissini invece sono uno dei più famosi cibi della cucina torinese, città in cui vengono chiamati ghërsin, a ricordare la ghërsa, un famoso pane piemontese. Si pensa che le sue origini appartengano al Seicento, quando il fornaio Antonio Brunero inventò questa preparazione per nutrire Vittorio Amedeo II di Savoia, destinato a diventare sovrano ma di salute molto cagionevole. La preparazione ebbe subito successo e si diffuse velocemente, diventando anche, secondo la documentazione storica, uno dei cibi favoriti da Napoleone Bonaparte.

800x360
Shop online

Scopri il nostro nuovo shop online. Puoi ricevere a casa tua le nostre box degustazione: una ricercata selezione di prodotti pensata per accompagnarti dall'aperitivo al dolce.

Scegli la tua box
Copyright © 2021 Levoni S.p.a. | All rights reserved.
Via Matteotti, 23 | 46014 Castellucchio, Mantova
PI 00137840203 | RI 00137840203 | N Rea 60457 | Cap Soc € 13.500.000, 00 i.v.