Celiachia: cause, sintomi e cibi consigliati
La celiachia è una malattia i cui effetti non sono da sottovalutare e ad oggi non è stata ancora trovata una cura definitiva.
La celiachia è una malattia i cui effetti non sono da sottovalutare e ad oggi non è stata ancora trovata una cura definitiva.
Assieme al lattosio, il glutine è protagonista del regime alimentare di una buona fetta della popolazione italiana e quello dell’alimentazione priva di glutine è un argomento che interessa sempre più persone.
Le patologie legate alla sensibilità al glutine sono una realtà quotidiana per una fetta importante della popolazione italiana.
Non c’è momento migliore della riunione a tavola in famiglia, per un pranzo o una cena fatta di squisite pietanze e momenti di serenità condivisa.
Causata dal malassorbimento nel nostro organismo per mancanza di un enzima, l’intolleranza al lattosio è tra le intolleranze alimentari più frequenti e colpisce tutte le fasce d’età, dai bambini agli adulti fino agli anziani.
Quello del “latte che rimane sullo stomaco” è un disturbo molto comune. Il fatto che quella al lattosio sia una delle intolleranze alimentari più diffuse e uno dei problemi per la salute e il benessere del proprio corpo più discussi (assieme alla celiachia e le patologie legate al glutine) non deve spaventare