Scopri il nostro nuovo shop online. Puoi ricevere a casa tua le nostre box degustazione: una ricercata selezione di prodotti pensata per accompagnarti dall'aperitivo al dolce.
Scegli la tua boxGâteau di Patate
- Dosi per: 4 persone
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 1 ora e 10 minuti
- Portata: Secondo piatto
INGREDIENTI:
- Patate a pasta gialla 500 g
- Prosciutto Cotto Alta Qualità Levoni L’Artemano 100 g
- Caciocavallo di bufala 100 g
- Burro 40 g
- Latte 1 bicchiere
- Formaggio stagionato grattugiato 80 g
- Uova 2
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Noce moscata q.b.
Il gâteau di patate con l'aggiunta del Prosciutto Cotto Alta Qualità Levoni L’Artemano è la ricetta perfetta per affrontare i freddi mesi invernali. I suoi sapori equilibrati e avvolgenti rinfrancheranno anche le giornate più buie ammaliando le papille gustative dei vostri ospiti in un'esplosione di gusto.
Un gustoso secondo piatto che inebria per il suo profumo e che stupisce ad ogni morso con personalità. Dal primo assaggio è facile cogliere come l'equilibrio della ricetta si regga sul legame perfetto tra la delicatezza del prosciutto cotto e la finissima intensità aromatica del caciocavallo di bufala. Il tutto avvolto da un abbraccio di crema di patate, in una croccantezza esterna che attrae e una filante tenerezza interna che innamora

-
Lavate accuratamente le patate e mettetele a lessare con la buccia. Dopo circa 30 minuti saranno cotte e pronte per essere passate nello schiacciapatate. Versate la purea ottenuta in una ciotola, le bucce invece potranno essere scartate. Lasciate intiepidire la purea e mescolatela alle due uova, aggiungete il bicchiere di latte e aggiustate con sale, pepe e noce moscata a piacimento. Occorre stare attenti a non salare troppo la purea di patate, in quanto la farcitura sarà già piuttosto sapida.
-
Tagliate a dadini il caciocavallo, non prima di averlo privato della sua buccia, e affettate a striscioline il Prosciutto Cotto Alta Qualità L’Artemano Levoni. Aggiungete tutti i cubetti alle patate insieme a metà del formaggio stagionato grattugiato e mescolate finché non saranno distribuiti uniformemente all'interno del composto.
-
Prendete una pirofila, ungetela bene con il burro e ricopritela con carta forno. Versatevi il composto e livellate bene la superficie con l'aiuto di un cucchiaio affinché risulti omogenea. Distribuite sopra il burro a fiocchi in modo che con la cottura si formi la crosticina che regala la giusta croccantezza alla pietanza. Mettete lo sformato in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti. Servite caldo.

Scopri le altre ricette

Scopri il nostro nuovo shop online. Puoi ricevere a casa tua le nostre box degustazione: una ricercata selezione di prodotti pensata per accompagnarti dall'aperitivo al dolce.
Scegli la tua box