SPECK
Note di spezie che si rivelano al naso sapientemente calibrate. L’affumicatura avvolge nell'assaggio e la speziatura dona un'anima conviviale ricca e importante.

Valori nutrizionali medi 100g di prodotto (Art. 153)

Storia
e curiosità
Il termine deriva dal tedesco “spec” o “spek”, che significa “spesso, grasso”. Questo salume nasce dall’unione dei tre metodi per la conservazione della carne: la salagione, la stagionatura e l’affumicatura. Lo speck Levoni è unico per forma (doppia fesa), speziatura e affumicatura leggera e naturale.
Caratteristiche
organolettiche
Intero presenta, da un lato la cotenna color ambra, e dall’altro le carni magre. La fetta color rosso mostra una leggera marezzatura, la copertura di lardo è bianco perla. Il profumo rilascia note di carne stagionata, sentori di erbe aromatiche e spezie. La fetta, di consistenza gradevole morbida e strutturata, lascia percepire un ventaglio di sensazioni gradevoli e armoniche.
Rifilare la cotenna indurita dal fumo e dalla stagionatura. Affettare sottile in affettatrice oppure spesso a coltello. In alternativa spesso a bastoncino.
Abbinamenti e Vini
Versatile in panini gourmet magari con una punta di salsa al rafano. Sulla pizza, nei canederli, per vivacizzare i risotti alle verdure (asparagi, porri, zucchine, zucca). Con le tagliatelle all’uovo, in torte salate, con flan di verdure. E’ un classico con la polenta, l’uovo all’occhio di bue e il formaggio di malga anche alla piastra.
Consigliamo l’Alto Adige Lago di Caldaro DOC Classico: colore rosso cerasuolo, con leggere sfumature violacee e piacevoli sentori di mandorla amara. In bocca tannini appena percettibili. Di grande freschezza, struttura tonda e equilibrata.
Tutte
le nostre ricette


Polenta al forno con formaggio e speck

Pasta zucchine e speck

Crostini con cavolo nero
.jpg)
Fiori di zucca ripieni
.jpg)
Crostini con zucchine

Risotto mirtilli e speck

Flan di broccoli
IL BOCCONE LUCANO
INVOLTINI DI SPECK GOLOSI

PANINI FARCITI: 10 IDEE PER PANINI FARCITI FATTI IN CASA

PRIMI PIATTI PER CELIACI: 5 RICETTE SEMPLICI E GUSTOSE

RUSTICI SALATI: 10 RICETTE PER UN ANTIPASTO GOURMET

SECONDI PIATTI PER CELIACI: 5 RICETTE FACILI E VELOCI
.jpg)
COME PREPARARE I CROSTINI AL FORNO: 10 RICETTE FACILI E VELOCI

RICETTA DEI TRAMEZZINI ARROTOLATI: UN ANTIPASTO VELOCE E GOLOSO

TARTINE DI CAPODANNO: 9 IDEE SFIZIOSE
