Scopri il nostro nuovo shop online. Puoi ricevere a casa tua le nostre box degustazione: una ricercata selezione di prodotti pensata per accompagnarti dall'aperitivo al dolce.
Scegli la tua boxCrostini con cavolo nero
- Dosi per: 4
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 45 minuti
- Portata: Antipasto
INGREDIENTI:
- Cavolo nero 1
- Speck Levoni 300 g
- Aglio 3 spicchi
- Olio extravergine di oliva 1 cucchiaio
- Pane toscano o integrale 8 fette
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Piatto tipico della cucina toscana, i crostini con il cavolo nero sono un'ottima idea per un antipasto invernale facile da preparare e gustoso. Forse il più elegante fra i cavoli, particolare anche nel colore, il cavolo nero si presta a molte gustose preparazioni come questi finger food. In questa ricetta abbiamo pensato di proporvi una rivisitazione sfiziosissima, abbinando al cavolo nero l'eccezionale Speck Levoni: un portento di sapori che unisce due tradizioni regionali per un crostino che fa invidia ai grandi chef! Provate questa ricetta con gli amici o con i vostri cari, nelle sere di autunno e d'inverno sarà una sorpresa da gustare e condividere con piacere.

-
Mettete abbondante acqua salata a bollire in una pentola. Una volta giunta a ebollizione mettete a cuocere il cavolo nero finché non raggiungerà una consistenza morbida.
-
Tagliate il pane a fette e tostatelo su entrambi i lati fino a che non sarà croccante. Strofinate sul pane un po' d'aglio a piacere. Se preferite una consistenza più morbida potete aggiungere un po' di acqua di cottura del cavolo.
-
Disponete sopra ad ogni crostino il cavolo, aggiungete olio, sale e pepe. Prendete lo speck e tagliatelo a cubetti e distribuiteli sui crostini.


Scopri il nostro nuovo shop online. Puoi ricevere a casa tua le nostre box degustazione: una ricercata selezione di prodotti pensata per accompagnarti dall'aperitivo al dolce.
Scegli la tua box