Scopri il nostro nuovo shop online. Puoi ricevere a casa tua le nostre box degustazione: una ricercata selezione di prodotti pensata per accompagnarti dall'aperitivo al dolce.
Scegli la tua boxRisotto mirtilli e speck
- Dosi per: 4 persone
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 40 minuti
- Portata: Primo piatto
INGREDIENTI:
- Riso Carnaroli 360 g
- Speck Levoni 100 g
- Mirtilli freschi 200 g
- Brodo vegetale 1 l
- Burro delattosato 30 g
- Scalogno 1/2
- Rosmarino q.b.
- Vino rosso 1/2 bicchiere
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
Il risotto mirtilli e speck è il piatto ideale per aprire una cena indimenticabile. Il colore accattivante di questa pietanza affascina sin dal momento in cui viene servita in tavola, ma è il suo sapore che conquista: un sapiente equilibrio di aromi, raffinato ed elegante.
L'abbinamento vincente dei mirtilli freschi con lo speck Levoni dona al piatto un carattere semplice ma inaspettato. I sentori di affumicatura e le note leggermente speziate dello speck si armonizzano alla perfezione con il sapore delicato dei mirtilli e restituiscono all'assaggio un equilibrio di aromi ben calibrato.
Il risotto mirtilli e speck è un'idea originale che stupirà tutti i vostri invitati. Per la preparazione abbiamo usato del burro delattosato per rendere il piatto adatto anche a chi soffre di intolleranza al lattosio, così da non dover rinunciare alla fase della mantecatura, che vi permetterà di assaporare appieno tutta la cremosità e la delicatezza di questo imperdibile piatto.

-
Per prima cosa lavate accuratamente i mirtilli e asciugateli delicatamente con un canovaccio. Lasciatene alcuni da parte per la decorazione del piatto. Fate cuocere i restanti per qualche minuto in una padella con una noce di burro delattosato finché non si saranno ammorbiditi, dopodiché riponeteli in un contenitore dai bordi alti e frullateli per ottenere una purea cremosa.
-
A parte, scaldate il brodo vegetale in un pentolino, tritate finemente lo scalogno e fatelo appassire in un tegame con un filo di olio extravergine d'oliva a fuoco basso. Nel frattempo tagliate lo speck Levoni a listarelle e fatelo rosolare assieme allo scalogno.
-
Unite il riso allo speck e allo scalogno tritato e fatelo tostare per qualche minuto. Sfumate il tutto con mezzo bicchiere di vino rosso, alzando la fiamma per farlo evaporare. Poi aggiungete due mestoli di brodo caldo, lasciate assorbire e continuate ad aggiungere il brodo poco alla volta per la cottura del risotto. Salate a piacere.
-
A metà cottura aggiungete i mirtilli frullati. Continuate a mescolare con un mestolo e aggiungere il brodo poco alla volta. A cottura ultimata, non vi resta che mantecare il risotto aggiungendo una noce di burro delattosato per renderlo ancora più cremoso e guarnite con il rosmarino e i mirtilli che avevate lasciato da parte. Fate intiepidire leggermente e il vostro risotto mirtilli e speck sarà pronto per essere gustato.


Scopri il nostro nuovo shop online. Puoi ricevere a casa tua le nostre box degustazione: una ricercata selezione di prodotti pensata per accompagnarti dall'aperitivo al dolce.
Scegli la tua box