E’ Mugnano del Cardinale, in provincia di Avellino, il luogo di nascita del salame Mugnano, salume dalla grande storia di cui si trovano citazioni che risalgono al quattordicesimo secolo. Considerato una sublime prelibatezza nel 1849 ne fu omaggiata una cesta al pontefice Pio IX , in visita al santuario di Santa Filomena famoso per la bellissima facciata e per il maestoso portale in bronzo.
Il Mugnano ha la tipica forma a granata. Si presenta a grana media, di consistenza compatta ed è avvolto da un budello naturale. Al taglio sprigiona un gradevole profumo leggermente affumicato, delicatamente speziato e in bocca regala un’esplosione di gusti articolati e al contempo equilibrati. Deliziosa anche la versione con peperoncino piccante.