Un'affumicatura intrigante accompagnata dai profumi di carne cotta e spezie, coronata da un assaggio che avvolge e affascina di garbata dolcezza.
Spesso la pancetta ci ricorda il bacon, ma ci sono alcune differenze importanti; la pancetta ha un sapore più morbido ed equilibrato, il bacon più intenso, la pancetta viene prodotta solo con la pancia del maiale, mentre di bacon viene prodotto con parti diverse tanto che possiamo trovare il back bacon, il jowl bacon, il cottage bacon… Ora che dire, l’unicità della nostra pancetta italiana non ha rivali!
La Pancetta stufata affumicata ha un bel colore biscotto dato dall’affumicatura. Al taglio si presenta con striature rosa di muscolatura magra in un bel grasso alto e sodo. Si riconosce dal profumo persistente di fumo che lascia spazio a sentori di spezie. Consistenza morbida e piacevole.
Tagliare sottile in affettatrice o a coltello per ottenere fette più grosse. Per un sapore di fumo leggero rifilare la parte esterna. Si consiglia il sottovuoto per proteggere gli altri alimenti in frigorifero.
Abbinamenti Bevande
Da provare sia con un Trentino DOC Marzemino, vino snello, di fresca e immediata bevibilità, che con un Merlot DOC, vino secco e al contempo morbido dal profumo delicato.
Abbinamenti gastronomici
La Pancetta stufata affumicata è ideale con tutti i pani speciali e in particolar modo con il pane nero e il pane con i semi. Squisita con le uova, sia strapazzate che all’occhio di bue, e poi torte salate, radicchio saltato in padella, asparagi al forno, insalata nizzarda; tutti piatti che la pancetta rende davvero gustosissimi
Resta in contatto e ricevi tutte le novità dal mondo Levoni
Per poter ricevere la newsletter è necessario acconsentire all'invio di messaggi promozionali.