In questa interpretazione di Levoni il guanciale perde la cotenna e la stagionatura ma viene cotto ed aromatizzato con il pepe nero. Dall'aspetto rustico e invitante che richiama in parte il guanciale "classico". Il profumo è garbato, di pepe nero. Il sapore è dolce, unito all'aromaticità e al calore del pepe, riscalda le emozioni.
Il
Termine Guanciale deriva dalla parola italiana “guancia”, termine con cui si va
a identificare una parte del collo del maiale macellato, sottoposta a salatura.
Profumi intensi ma garbati di pepe nero incontrano il
profumo della carne.
Resta in contatto e ricevi tutte le novità dal mondo Levoni
Per poter ricevere la newsletter è necessario acconsentire all'invio di messaggi promozionali.