Lo Strologhino è un salume tipico della bassa parmense e nasce dalle parti magre del culatello, salume italiano tra i più pregiati. Il suo nome ha origini bizzarre e le fonti più accreditate dicono derivi da “Strolga”, la strega, l’indovina, in dialetto emiliano, questo perché tradizione vuole che, nella notte dei tempi, lo Strologhino venisse prodotto per “prevedere” l’andamento della stagionatura dei salumi di taglia più grande, essendo il primo pronto al taglio.
Caratteristica dimensione piccola, budello naturale e grana media. La consistenza è compatta, il colore è rosso rubino e la stagionatura è piuttosto breve per mantenerne la morbidezza e il gusto delicato.