Scopri il nostro nuovo shop online. Puoi ricevere a casa tua le nostre box degustazione: una ricercata selezione di prodotti pensata per accompagnarti dall'aperitivo al dolce.
Scegli la tua boxDanubio salato
- Dosi per: 4 persone
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 60 minuti
- Portata: Antipasto
INGREDIENTI:
- Farina 0 500 g
- Lievito di birra 25 g
- Latte 330 ml
- Burro 50 g
- Sale 20 g
- Zucchero 50 g
- Salame Agerolino Levoni 150 g
- Emmenthal 150 g
- Uova 1 tuorlo
Il Danubio salato è una gustosissima brioche salata tipica di Napoli. Nella città partenopea potete trovarla in molte rosticcerie ma è uso prepararla anche in casa soprattutto in occasione delle feste e servita come antipasto.
Il suo impasto rustico e fragrante è formato da tante piccole palline ripiene di prosciutto cotto o salame e formaggio che durante la cottura si attaccano fra loro formando una bellissima torna salata fatta di cupolette dorate croccanti con una farcitura morbida e gustosa.
Si gusta staccando le palline - da qui il nome di Torta a pizzico - e gustandone una ad una calde. in questa ricetta vi proponiamo di utilizzare il Salame Agerolino Levoni, eccellente salame tipico campano dalle inimitabili note affumicate.

-
Lasciate alcuni minuti il burro fuori dal frigo per farlo ammorbidire. Prendete una ciotola capiente e versatevi la farina, quindi formate un foro al centro. Inseritevi il lievito fresco a pezzettini e versate del latte tiepido, il sale, lo zucchero e il burro e mescolate. Impastate aggiungendo gradualmente il latte, di cui lascerete solo una piccola parte per spennellare la superficie del Danubio salato alla fine della preparazione.
-
Infarinate il piano di lavoro e disponetevi l'impasto, lavorandolo fino ad ottenere una consistenza soffice. Infarinate la ciotola e mettete l'impasto a lievitare per un'ora e mezza o fino a raddoppiare il volume.
-
Terminata la lievitazione dividete l'impasto in dodici palline. Schiacciate ognuna di esse e inserite al centro un po' di formaggio a cubetti e delle fettine di salame tagliate a pezzetti. Chiudete il ripieno formando nuovamente delle palline. Prendete una teglia rotonda del diametro di 24 cm, disponete la carta da forno e posizionate le palline una accanto all'altra. Lasciate lievitare per un'altra mezz'ora.
-
Completata la lievitazione spennellate con uovo sbattuto e latte e cuocete in forno per circa 35 minuti a 180° quando avrà. Giunto a cottura sfornate il Danubio salato e servitelo tiepido.

Scopri le altre ricette

Scopri il nostro nuovo shop online. Puoi ricevere a casa tua le nostre box degustazione: una ricercata selezione di prodotti pensata per accompagnarti dall'aperitivo al dolce.
Scegli la tua box