È un salume tipico toscano di tradizione storica. Caratterizzato dai semi di finocchio selvatico introdotti nel Medioevo ad affiancare il pepe che provenendo dall’Oriente era costoso e raro. Il verbo “infinocchiare” si può far risalire al XV secolo e voleva dire “coprire il sapore delle salsicce con semi di finocchio”.
Aspetto artigianale, dimensioni importanti, forma caratteristica leggermente ricurva, macinatura grossa. Bel colore rosso carne, consistenza morbida uniforme. Profumo rotondo caratterizzato dal finocchio. All’assaggio risulta morbido, sapore fresco, note di finocchio e carne stagionata, perfetto equilibrio tra la parte grassa e magra.