Tra i consigli e le idee per chi è alla ricerca di antipasti dalla veloce preparazione e dal gusto incredibile, le tartine realizzate con il Prosciutto Cotto Alta Qualità Corona sono la ricetta ideale per degli stuzzichini capaci di sorprendere parenti e amici. Un connubio di contrasti in una ristretta porzione di cibo, l’eccellenza che parla più linguaggi in poche stratificazioni: la consistenza croccante del pane integrale che va a sposarsi con la morbidezza di una spumosa mousse al prosciutto e robiola, il gusto dolce e aromatico del prosciutto che si unisce alla sapidità di una gelatina di vino della Valpolicella. Il finger food sa essere alta cucina, se vi è una sapiente selezione e combinazione di ingredienti.
Con l’aiuto di un tostapane o di una padella sul fuoco, tostate leggermente del pane integrale a fette. È necessario che l’operazione venga svolta in breve tempo, in modo da avere delle fette croccanti ma non bruciate. Dovete modificare la consistenza del pane, non il suo sapore.
Tagliate i bordi delle fette e con queste realizzate poi dei triangoli di uguali dimensioni. Allo stesso modo, tagliate il pecorino fresco in modo che le fette di pane e formaggio siano perfettamente sovrapponibili.
Aggiungete in un frullatore il prosciutto cotto, la robiola e la panna da cucina e tenere in azione fino a quando il composto non risulta perfettamente omogeneo. Versate il risultato in una ciotola, aggiungete del pepe nero macinato al momento e mescolate per amalgamare.
Su ogni triangolino di pane, spalmate la gelatina di vino, appoggiate un pezzo di pecorino e, come ultimo strato, ponete un ciuffo di mousse al prosciutto e robiola. Come aggiunta facoltativa, potete pensare di mettere in cima alle tartine dei pomodori secchi, per rendere la commistione di sapori ancora più indimenticabile.
Resta in contatto e ricevi tutte le novità dal mondo Levoni
Per poter ricevere la newsletter è necessario acconsentire all'invio di messaggi promozionali.