C’è chi lo chiama jambon, chi ham e chi schinken, cioè solo e semplicemente “gamba”. E poi c’è chi, che sia crudo o cotto, rosa intenso o rosa chiaro, lo chiama in tutt’altro modo ovvero prosciutto.
ScopriMagazine
L’Unione Europea l’ha riconosciuto come specialità tradizionale garantita (STG, uno dei marchi gastronomici d’eccellenza, assieme a DOP e IGP) e la sua bontà e il suo sapore affumicato ne fanno uno dei prosciutti (e salumi) più rinomati al mondo.
Scopri
L’Italia vanta un’incredibile e forse impareggiabile varietà di specialità gastronomiche. Tra i salumi, ce n’è uno appartenente alla tradizione artigianale della regione lombarda e più precisamente della Valtellina.
Scopri
È un prodotto che sfiora la leggenda, che va oltre il semplice riconoscimento DOP (denominazione origine protetta): il prosciutto di Parma è a tutti gli effetti un simbolo della qualità, della tradizione e della cultura gastronomica italiana, forse il re non solo dei prosciutti, ma dei salumi tout court.
Scopri